La nautica, è noto, è un settore a metà strada tra l’industriale e l’artigianale. Spesso però siamo abituati a ragionare in termini di numeriche esigue, dove conta molto la personalizzazione del prodotto. Per questo un caso a parte è rappresentato da Savoretti Armando & C.
Questa azienda, in provincia di Macerata, è in grado di produrre quasi 60.000 volanti per il settore nautico l’anno (57.000 nel 2007), tutti realizzati seguendo le specifiche dei clienti. Per arrivare a un simile risultato, l’azienda ha da sempre effettuato una costante ricerca sia sui materiali (oggi si spazia dal classico
legno al poliuretano, fino ai trattamenti in fibra di carbonio) sia sui processi (specialmente in macchinari che permettano elevati ritmi produttivi, ma altrettanta flessibilità nella lavorazione).
Creata 1965 da Armando Savoretti, questa realtà produttiva è cresciuta costantemente in termini di gamma e produzione, al punto che la stessa sede, circa 3.600 metri quadrati, oramai non basta più e sono già iniziati i lavori per un secondo stabile di circa 2.600 metri quadrati che servirà come magazzino di stoccaggio per le materie prime e che sarà inaugurato i primi mesi del 2009.
Oggi Savoretti Armando & C. esporta circa il 50% della produzione verso paesi esteri, ma con una percentuale in costante crescita, crescita supportata anche
da una costante ricerca e sviluppo di nuovi modelli. All’ultimo Salone Nautico di Genova, Savoretti Armando & C. ha presentato, infatti, ben cinque nuove linee di volanti “nautici” ognuno realizzabile in diverse versioni. Così se due gamme dei nuovi modelli sono esclusivamente in legno, le altre tre possono essere
realizzate sia in legno sia in poliuretano in vari colori.
Tutti i volanti sono certificati CE a garanzia della elevata qualità dei prodotti realizzati, lo ricordiamo, tutti in Italia.
Lasciati guidare dai nostri timoni, qualità e cortesia sinonimo di Savoretti & C.
Scarica presentazione in pdf
|